sito con esercizi, glossari, e grammatica utile strumento per la scuola
iscriviti ad amazon prime con promo
MANUALE DI CONVERSAZIONE
mercoledì 18 ottobre 2017
spagnolo - il verbo
spagnolo - il verbo
il verbo in spagnolo come in italiano descrive un'azione uno stato In una frase tipo SALIMOS A DR UN PASEO salimos indica un'azione la desinenza -imos indica che la persona è la 1 plurale è indicativo presente
FORME VERBALI SEMPLICI E COMPOSTE
LE FORME SEMPLICI sono formate da una radice e una desinenza canto canté cantaré
LE FORME COMPOSTE sono formate dal verbo ausiliare haber + participio
he cantado habìa cantado
la combinazione dell'ausiliare he con il participio mostra un'azione conclusa
la radice sal- indica il contenuto (andare da dentro a fuori) e l'appartenenza alla famiglia lessicale
salir salida salido saliente
TIPI DI CONIUGAZIONE VERBALE
L'insieme di tutte le forme verbali si chiama coniugazione in spagnolo i verbi si classificano in base alla desinenza dell'infinito ar er ir tre modelli di coniugazione
1° coniugazione saltar cantar bailar pintar ecc.
2° coniugazione comer leer tener ver ecc.
3° coniugazione decir salir sentir venit ecc.
Ogni coniugazione presenta forme impersonali infinito cantar gerundio comiendo e participio cantado e forme personali yo canto él come
TEMPO ASPETTO E MODO
Quando in liguistica si parla di tempo o di tempo verbale ci si riferisce a quello che viene denominato tempo linguistico che occorre differenziare da quello cronologico o degli eventi e da quello fisico. Il tempo linguistico è quello che si misura dalla prospettiva di colui che parla e che può trovarsi sia nel presente che nel passato che nel futuro.
Le forme verbali presentano anche altri valori temporali la simultaneità l'anteriorità e la posteriorità
per esempio cuando salì de casa ya habìa dejado de llover prima
habìa dejado de llover contemporaneamente
l'aspetto si differenzia dall'azione finita del passato remoto da quella non finita dell'imperfetto
per definire l'aspetto si usano delle perifrasi verbali.
Il modo indica l'atteggiamento di chi parla nei confronti dell'azione
solo le forme personali hanno flessione modale indicativo congiuntivo imperativo
l'imperativo viene usato per ordini richieste divieti
difficile definire i modi indicativo e congiuntivo ma l'indicativo è espressione di realtà oggettiva della certezza e congiuntivo irrealtà desiderio dubbio
L'indicativo serve per informazione e asserzione mentre il congiuntivo neutralizza l'asserzione cioè chi parla prende distanza da ciò che stà dicendo
TIPI DI VERBI
REGOLARI E IRREGOLARI
VIVIR regolare conforme cioè al verbo modello della terza coniugazione
ESTAR irregolare non conforme
VERBI DIFETTIVI
A cui mancano alcune forme nella coniugazione esempio soler che significa compiere azione frequente non ha futuro ne condizionale
tra i verbi difettivi alcuni presentano la terza persona singolare e basta
llover nevar graniza helar diluviar
Ci sono poi i verbi transitivi intransitivi causativi pronominali copulativi ausiliari e prepositivi
TRANSITIVI con il complemento oggetto
INTRANSITIVI mancanza del complemento oggetto
RIFLESSIVI coè accompagnati da un pronome atono me te se nos os se (se peina )
RIFLESSIVI RECIPROCI scambio di azioni nos mandamos saludos
PRONOMINALI con gli stessi pronomi atoni dei riflessivi arrepentirse pentirsi
quejarse lamentarsi
COPULATIVI ser estar parecer
AUSILIARI ser estar
i composti si formano esclusivamente con haber
PREPOSITIVI cioè quelli che necessitano di una preposizione
contar con pensar en
TIPI DI VERBO
PERCEZIONE FISICA ver oìr notar observar comprobar darse cuenta sentir ecc.
PERCEZIONE INTELLETTUALE comprender entender recordar ecc.
OPINIONE creer pensar considerar suponer ecc.
COMUNICAZIONE manifestar revelar leer mencionar ecc.
DUBBIO INCERTEZZA ser posible ser probable ecc.
VOLONTA' DESIDERIO querer desear aspirar a intentar ecc.
INFLUENZA
IUSSIVI ordenar mandar decretar decir ecc.
SI CONSIGLIO aconsejar racomendar invitar a incitar a ecc
RICHIESTA pedir rogar suplicar solicitar
PERMESSO DIVIETO permitir consentir impedir ecc.
OBBLIGO obligar a hacer
SENTIMENTO gustar encantar entristecer lamentar aguantar sufrir ecc.
GIUDIZIO DI VALORE ser mejor ser bueno ser una pena ser una Suerte
METEREOLOGICI llover helar nevar ecc.
DI MOVIMENTO ir venir salir subir bajar
DI CAMBIAMENTO volverse quedarse convertirse ecc.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento