PRIMA DEL NOME
singolare plurale
mi (mio) mis (miei)
ti (tuo) tis (tuoi)
su (suo) sus (suoi)
nuestro /nuestra (nostro/a) nuestros /nuestras (nostri /e)
vuestro/vuestro (vostro/a) vuestros/vuestras (vostri/e)
su ( loro) su ( loro)
Particolarità
non sono mai preceduti dall'articolo nuetro amigo (il nostro amico)
quando il sostantivo è preceduto da due aggettivi possessivi il secondo va posto dopo il sostantivo
mi tìa y la tuya (mia e tua zia)
l'aggettivo possessivo non può essere preceduto da un numero cardinale in questo caso il numero precede il sostantivo e l'aggettivo va posposto
con gli aggettivi di terza persona su sus esiste la possibilità di ambiguità se non è chiaro si aggiunge de él de ella de ellas de ellos
DOPO IL NOME
SINGOLARE PLURALE
mio/mia mios/mias
tuyo /tuya tuyos/tuyas
suyo/suya suyos /suyas
nuestro/nuestra nuestros/nuestras
vuestro/vuestra vuestros/vuestras
suyo /suya suyos suyas
sito con esercizi, glossari, e grammatica utile strumento per la scuola
iscriviti ad amazon prime con promo
MANUALE DI CONVERSAZIONE
mercoledì 27 maggio 2015
martedì 26 maggio 2015
SPAGNOLO AGGETTIVI SUPERLATIVI
il superlativo relativo
il superlativo relativo di maggioranza si forma premettendo el /la/los/las màs all'aggettivo seguito da de
es la persona mas atractiva del grupo E' la persona più attraente del gruppo
il superlativo di minoranza si forma premettendo el/la los/las menos all'aggettivo seguito da de
era el meno simpatico de todos era il meno simpatico di tutti
in entrami i casi si usa que al posto di de davanti ai verbi
es la persona mas atractiva que conozco è la persona più attraente che conosco
il superlativo assoluto
per la formazione del superlativo assoluto
si premette l'avverbio muy all'aggettivo qualificativo
es una chica muy buena e' una bambina molto buona
si aggiungono isimo isima isimos isimas
es una chica guapisima
gli aggettivi che terminano in -co in -go cambiano terminazione in qu e gu prima di aggiungere il suffisso
rico ruquìsimo (ricco ricchissimo)
gli aggettivi che terminano in -ble trasformano la sillaba in bi
agradable agradabilisimo (gradevole gradevolissimo)
forme irregolari
bueno (buono) òptimo (ottimo)
pequeno (piccolo) mìnimo (minimo)
malo (cattivo) pésimo (pessimo)
grande (grande) màximo (massimo)
alcuni che derivano dallatino
pobre paupérrimo (povero /poverissimo)
antiguo antiquìsimo (antico antichissimo)
fiel fidelìsimo (fedele fedelissimo)
semple simplìcisimo (semplice semplicissimo)
il superlativo relativo di maggioranza si forma premettendo el /la/los/las màs all'aggettivo seguito da de
es la persona mas atractiva del grupo E' la persona più attraente del gruppo
il superlativo di minoranza si forma premettendo el/la los/las menos all'aggettivo seguito da de
era el meno simpatico de todos era il meno simpatico di tutti
in entrami i casi si usa que al posto di de davanti ai verbi
es la persona mas atractiva que conozco è la persona più attraente che conosco
il superlativo assoluto
per la formazione del superlativo assoluto
si premette l'avverbio muy all'aggettivo qualificativo
es una chica muy buena e' una bambina molto buona
si aggiungono isimo isima isimos isimas
es una chica guapisima
gli aggettivi che terminano in -co in -go cambiano terminazione in qu e gu prima di aggiungere il suffisso
rico ruquìsimo (ricco ricchissimo)
gli aggettivi che terminano in -ble trasformano la sillaba in bi
agradable agradabilisimo (gradevole gradevolissimo)
forme irregolari
bueno (buono) òptimo (ottimo)
pequeno (piccolo) mìnimo (minimo)
malo (cattivo) pésimo (pessimo)
grande (grande) màximo (massimo)
alcuni che derivano dallatino
pobre paupérrimo (povero /poverissimo)
antiguo antiquìsimo (antico antichissimo)
fiel fidelìsimo (fedele fedelissimo)
semple simplìcisimo (semplice semplicissimo)
lunedì 25 maggio 2015
SAPGNOLO AGGETTIVI COMPARATIVI
il comparativo di maggioranza si forma con
mas ........ que
es mas estudioso que él (è più studioso di lui )
si usa de invece che que quando il secondo termine di paragone è proposizione o numerale
es mucho màs simpatico de o que parece (è molto più simpatico di quello che sembra)
gasto màs de mil euros al mes ( spendo più di mille euro al mese)
comparativo di uguaglianza si forma con
tan.... como
quando la comparazione si riferisce a un aggettivo
Petro es tan alto como jorge (Pietro è alto come Giorgio)
tanto tanta tantas tantos ...... como
quando si riferisce a un sostantivo
tenìa tantos libros como discos aveva tanti libri quanti dischi
tanto ...........como
quando si riferisce ad un verbo
come tanto como yo (mangia tanto quanto me)
mas ........ que
es mas estudioso que él (è più studioso di lui )
si usa de invece che que quando il secondo termine di paragone è proposizione o numerale
es mucho màs simpatico de o que parece (è molto più simpatico di quello che sembra)
gasto màs de mil euros al mes ( spendo più di mille euro al mese)
comparativo di uguaglianza si forma con
tan.... como
quando la comparazione si riferisce a un aggettivo
Petro es tan alto como jorge (Pietro è alto come Giorgio)
tanto tanta tantas tantos ...... como
quando si riferisce a un sostantivo
tenìa tantos libros como discos aveva tanti libri quanti dischi
tanto ...........como
quando si riferisce ad un verbo
come tanto como yo (mangia tanto quanto me)
SPAGNOLO AGGETTIVI QUALIFICATIVI
Gli aggettivi qualificativi presentano il maschile il femminile singolari e plurali
el chico inquieto (il ragazzo inquieto)
la chica inquieta (la ragazza inquieta)
los chicos inquietos (i ragazzi inquieti)
las chicas inquietas (le ragazze inquiete)
formazione del femminile
gli aggettivi che terminano in - àn -ìn -òn -or aggiungono una a al femminile
professor/professora (il professore la professoressa)
gli aggettivi che terminano al maschile in ior e i comparativi mayor menor mejor peor rimangono invariati
la puerta posterior
gli aggettivi che terminano in -ete -ote cambiano la vocale -e in -a
regordete / regordeta (grassottello /grassottella)
tutti gli aggettivi che terminano in o cambiano la vocale in -a
nuevo /nueva ( nuovo /nuova)
tutti gli altri aggettivi rimangono invariati
interessante / interessante
gli aggettivi che indicano origine aggiungono la -a al femminile
alemàn /alemana (tedesco tedesca )
ATTENZIONE quelli che finiscono in - - e -i rimangono invariati
un belga/ una belga
formazione del plurale
se l'aggettivo termina in vocale non accentata si aggiunge la -s
egoista / egoistas (egoista egoisti)
se l'aggettivo termina in consonante o per vocale accentata si aggiunge -es
trabajador /trabajadores (lavoratore /lavoratori)
se l'aggettivo termina in -z questa cade prima di aggiungere -ces
capaz / capaces (capace capaci)
posizione dell'aggettivo
l'aggettivo qualificativo si mette quasi sempre dopo il nome
ma può anche precederlo se si vuole rafforzare il valore dell'aggettivo
apocope
alcuni aggettivi perdono la vocale finale o la sillaba finale
bueno e malo
buen dìa
grande davanti a sostantivi maschili femminili singolarei perde la sillaba finale de
gran occasiòn
che conserva solo se preceduto da mas o se si combina con un altro aggettivo
la mas grande occasiòn la più grande occasione
grande y glorioso suceso grande e glorioso evento
santo davanti a nomi propri maschili
san paolo
ma ci sono alcuni nomi di santi che conservano la sillaba finale
santo Domingo santo Tomàs san Toribio
concordanza
l'aggettivo si concorda il genere e numero con il sostantivo
se l'aggettivo si riferisce a due nomi prevale il maschile
el chico inquieto (il ragazzo inquieto)
la chica inquieta (la ragazza inquieta)
los chicos inquietos (i ragazzi inquieti)
las chicas inquietas (le ragazze inquiete)
formazione del femminile
gli aggettivi che terminano in - àn -ìn -òn -or aggiungono una a al femminile
professor/professora (il professore la professoressa)
gli aggettivi che terminano al maschile in ior e i comparativi mayor menor mejor peor rimangono invariati
la puerta posterior
gli aggettivi che terminano in -ete -ote cambiano la vocale -e in -a
regordete / regordeta (grassottello /grassottella)
tutti gli aggettivi che terminano in o cambiano la vocale in -a
nuevo /nueva ( nuovo /nuova)
tutti gli altri aggettivi rimangono invariati
interessante / interessante
gli aggettivi che indicano origine aggiungono la -a al femminile
alemàn /alemana (tedesco tedesca )
ATTENZIONE quelli che finiscono in - - e -i rimangono invariati
un belga/ una belga
formazione del plurale
se l'aggettivo termina in vocale non accentata si aggiunge la -s
egoista / egoistas (egoista egoisti)
se l'aggettivo termina in consonante o per vocale accentata si aggiunge -es
trabajador /trabajadores (lavoratore /lavoratori)
se l'aggettivo termina in -z questa cade prima di aggiungere -ces
capaz / capaces (capace capaci)
posizione dell'aggettivo
l'aggettivo qualificativo si mette quasi sempre dopo il nome
ma può anche precederlo se si vuole rafforzare il valore dell'aggettivo
apocope
alcuni aggettivi perdono la vocale finale o la sillaba finale
bueno e malo
buen dìa
grande davanti a sostantivi maschili femminili singolarei perde la sillaba finale de
gran occasiòn
che conserva solo se preceduto da mas o se si combina con un altro aggettivo
la mas grande occasiòn la più grande occasione
grande y glorioso suceso grande e glorioso evento
santo davanti a nomi propri maschili
san paolo
ma ci sono alcuni nomi di santi che conservano la sillaba finale
santo Domingo santo Tomàs san Toribio
concordanza
l'aggettivo si concorda il genere e numero con il sostantivo
se l'aggettivo si riferisce a due nomi prevale il maschile
giovedì 21 maggio 2015
SPAGNOLO - DISPREGIATIVI
in spagnolo si usa soprattutto acho
ma anche ajo astro uco ucho uza
pueblo pueblacho (paese paesotto)
poeta poetastro (poeta poetastro)
ma anche ajo astro uco ucho uza
pueblo pueblacho (paese paesotto)
poeta poetastro (poeta poetastro)
SPAGNOLO - DIMINUTIVI
il diminutivo in spagnolo è molto più usato che in italiano
si forma aggiungendo ito ico illo uelo e le loro forme femminili e plurali
cabeza cabecita (testa testolina)
non tutti i sostantivi ammettono indistintamente i suffissi indicati
sol solecillo sole solicello
pie piecezuelo piede piedino
si forma aggiungendo ito ico illo uelo e le loro forme femminili e plurali
cabeza cabecita (testa testolina)
non tutti i sostantivi ammettono indistintamente i suffissi indicati
sol solecillo sole solicello
pie piecezuelo piede piedino
martedì 19 maggio 2015
SPAGNOLO - ACCRESCITIVI
si formano di solito aggiungendo i suffissi
-òn, -azo , -acho, -ote
se il nome termina per vocale, quest'ultima viene soppressa prima di aggiungere il suffisso per 'uso dei diversi suffissi non ci sono regole
generalmente il suffisso .òn ha unicamente funzione di accrescitivo mentre gli altri oltre accrescitivi sono anche caratteristiche come la goffaggine
hombre /hombròn /hombracho/ hambrote/ hombrazo
(uomo omone omaccio omaccione)
alcuni nomi formano l'accrescitivo mediante i suffissi etòn eron arron
la casa / el caseròn (la casa / la casona)
si possono anche formare accrescitivi di accrescitivi usando specialmente i suffissi òn e azo
hombracho/ hombrachòn ( omaccio / omaccione
ATTENZIONE il suffisso -azo applicato a certi nomi corrisponde a un colpo di arma da fuoco oppure un oggetto contundente
bastòn /bastonazo ( bastone / bastonata)
-òn, -azo , -acho, -ote
se il nome termina per vocale, quest'ultima viene soppressa prima di aggiungere il suffisso per 'uso dei diversi suffissi non ci sono regole
generalmente il suffisso .òn ha unicamente funzione di accrescitivo mentre gli altri oltre accrescitivi sono anche caratteristiche come la goffaggine
hombre /hombròn /hombracho/ hambrote/ hombrazo
(uomo omone omaccio omaccione)
alcuni nomi formano l'accrescitivo mediante i suffissi etòn eron arron
la casa / el caseròn (la casa / la casona)
si possono anche formare accrescitivi di accrescitivi usando specialmente i suffissi òn e azo
hombracho/ hombrachòn ( omaccio / omaccione
ATTENZIONE il suffisso -azo applicato a certi nomi corrisponde a un colpo di arma da fuoco oppure un oggetto contundente
bastòn /bastonazo ( bastone / bastonata)
Iscriviti a:
Post (Atom)